• COS’ E’
  • DICONO DI ME

Capriolediparole

Capriolediparole

Archivi tag: bestseller

‘Io prima di te’, il libro.

29 lunedì Ago 2016

Posted by marghe83 in #Marghetales

≈ Lascia un commento

Tag

bestseller, estate, film, handicap, Io primo di te, Jojo Moyes, lettura, libri, libro, tetraplegia, viaggio

IMG_20160814_174304

 

Come va questo lunedì di ripresa?

Io ricomincio tutto, con lentezza ma ricomincio.
Anche il blog riapre e per un’ inizio al meglio, vi racconto una delle mie letture estive, perfette anche per questa coda d’estate.

Fra i libri che ho messo in valigia per Creta –viaggio di cui vi parlerò presto-, c’è stato anche il famosissimo bestseller #IoPrimaDiTe di Jojo Moyes.
Uscito in Italia a gennaio 2013, ne ho visto subito le grandi pile in libreria ma l’ho sempre un po’ ignorato perché non è il mio genere di lettura.
Ma giovedì 1 settembre esce il film in Italia, come da oltre due mesi ci ricorda incessantemente ogni tipo di pubblicità, ed andrò a vederlo: sono troppo curiosa di osservare come se la cava la ‘madre dei draghi’ Danaerys (se non seguite Il trono di spade non potrete capire, sorry!) al cinema.

Louisa ha 26 anni e vive in una piccola cittadina di provincia. Ha una famiglia, un fidanzato, un lavoro nel Cafè della città. Quando però il Cafè chiude e lei si ritrova senza lavoro, una delle sue certezze vacilla e le tocca ricominciare. All’agenzia per l’impiego Lou non sa dire cosa davvero sa –e vuole fare-, così si ritrova a provare strani lavori.
L’ultimo, fra tutti, la vuole come badante di un tetraplegico.
Lou, rassegnata e disperata, accetta.
Il suo ‘lavoro’ si chiama Will, è paralizzato dal collo in giù, scorbutico, taciturno e…giovane.
Will non è, infatti, il solito vecchietto ma un bell’uomo di 35 anni.

Bene, se siete un po’ avvezzi come me alle storie, probabilmente lo sviluppo della vicenda non vi sarà difficile da immaginare. Se siete delle inguaribili romantiche, poi, vi si starà già scatenando la fantasia.
Per quanto Io prima di te non sia proprio il mio genere di lettura, devo ammettere che non mi sono pentita di averla affrontata.
Ho letto le 396 pagine in due giorni anche se ho trovato la prima metà della narrazione un po’ lenta.
Lou e Will sono due personaggi agli antipodi che si guardano con diffidenza senza risparmiarsi battute al vetriolo, che rendono vivaci i dialoghi e non eccessivamente smielata la trama.
Il centro della storia, però, non sono loro ma l’ handicap di Will, che in alcuni passi viene trattato con la franchezza, la sincerità e la realtà con cui dovrebbe sempre essere trattato.
Vi ho incuriosito?

Buona lettura e buona visione.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • febbraio 2013
  • novembre 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • #ècosì
  • #extra
  • #hashtag
  • #Marghedo
  • #Marghetales
  • #placetobe
  • #placetogo

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie