• COS’ E’
  • DICONO DI ME

Capriolediparole

Capriolediparole

Archivi tag: Inghilterra

Peter Coniglio, l’anatra Jemima, Mr. Fisher il ranocchio: i meravigliosi personaggi nati dalla penna di #BeatrixPotter.

14 giovedì Gen 2016

Posted by marghe83 in #Marghetales

≈ 4 commenti

Tag

Beatrix Potter, book, film, illustratrice, illustrazioni, infanzia, Inghilterra, libri, libri per bambini, Miss Potter, movie, Peter Coniglio, Regno Unito, Sperling & Kupfer

Sono quasi due mesi che non scrivo o, meglio, che non aggiorno il blog.
In realtà qualcosa ho scritto, ma non l’ho completato, perché ultimamente non ho resistito davanti ad una immacolata pagina di word per più di 10 minuti.
Capitano dei periodi di silenzio anche per le dita, no?
Ho letto tanto, passeggiato, osservato: la realtà è la più grande fonte di riflessione.
Oggi rompo il silenzio e lo faccio parlandovi di ciò che più amo…i libri!

SkyCinema mi ha offerto la possibilità di rivedere un film bellissimo, uscito nel Regno Unito circa 10 anni fa e un anno dopo in Italia, legato ad una delle più belle figure letterarie di tutti i tempi: Beatrix Potter.

Se non sapete chi è, vi consiglio di leggere nel web una delle tante biografie a lei dedicate o di guardare, appunto, #MissPotter, il film di cui vi parlavo.

Miss-Potter
In breve vi dirò che in un’ Inghilterra di fine ‘800, mentre regole, formalità e perbenismo si intrecciano come i fili di uno stretto ricamo, nasce e vive Beatrix, che ad oltre 30 anni non si decide a sposarsi, preferendo dar vita a conigli, anatre e topolini invece che a figli.
La soffitta della casa paterna si trasforma, così, nello studio di un’abile e talentuosa illustratrice, che grazie alla lungimiranza dell’editore Norman #Warne, diventò in breve una famosa ed apprezzata autrice di libri per bambini.

Dobbiamo alla #Sperling&Kupfer la pubblicazione in Italia di tutti i #racconti di Beatrix Potter, disponibili ad un prezzo davvero ragionevole e, quindi accessibili a tutti.
Non me ne intendo di illustrazioni, ma posso affermare che il tratto di Beatrix Potter è davvero fra i più belli mai visti. Leggero ma non lezioso e ben dettagliato, così che i piccoli lettori vengano guidati nel mondo incantato della Potter dai suoi stessi personaggi.
Le parole che Beatrix utilizza, quasi come didascalia alle sue illustrazioni, sono semplici e chiare.
Le avventure narrate, benché frutto di fantasia, hanno spesso come sfondo luoghi e tempi reali, e hanno la capacità di trasformare i pericoli in avventurosi pasticci, per non spaventare i giovani lettori.

I libri di Beatrix Potter sono consigliati ber bambini dai 3 anni in su, ma non faticherete a trovare versioni degli stessi adatte ad un pubblico ancora più giovane.

Vi direi di iniziare a conoscere #PeterConiglio e i suoi amici, le cui avventure sono raccolte nel volume intitolato Le meravigliose avventure di Peter Coniglio (e che comprende i racconti intitolati La storia di Peter Coniglio, La storia di Benjamin Coniglio, La storia dei coniglietti Flopsy e La storia del signor Tod).

870978882004GRA_1_227X349_exact

Buona lettura e buon anno (non ve l’avevo ancora scritto!),
Marghe.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • febbraio 2013
  • novembre 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • #ècosì
  • #extra
  • #hashtag
  • #Marghedo
  • #Marghetales
  • #placetobe
  • #placetogo

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie