• COS’ E’
  • DICONO DI ME

Capriolediparole

Capriolediparole

Archivi tag: salato

Napoli Strit Food Festival: un weekend di buon cibo e divertimento sul Lungomare Caracciolo.

22 venerdì Mag 2015

Posted by marghe83 in #hashtag, #Marghedo, #placetobe

≈ Lascia un commento

Tag

animazione, cibo, cibo di strada, dj set, dolce, festival, genuinità, Lungomare Caracciolo, maggio, Napoli, Napoli Strit Food Festival, Radio Amore, salato, weekend

NSFF

Venerdì 22 maggio.
Ore 17.
Napoli, lungomare Caracciolo.
NAPOLI STRIT FOOD FESTIVAL.

Si apre oggi, e durerà per tutto il weekend, la prima edizione del Napoli Strit Food Festival.
Avete letto bene: Strìt –strada, in inglese- scritto però come si pronuncia in italiano, con un marcato accento sulla i, proprio come dicono i napoletani.
Napoli, cuore d’Italia, fra le città più belle al mondo –e non lo dico perché sono campana- ospita il primo festival del cibo di strada e lo fa riempendo di truck, apecar e roulotte il Lungomare Caracciolo, che i napoletani usano per correre, passeggiare, fotografare e i turisti per innamorarsi ancora di più della città.

Ma Napoli, città ‘e core, pur celebrando se stessa e il suo buonissimo cibo, apre le porte all’Italia e al mondo, del quale sottolinea la bellezza attraverso il cibo tipico. E sceglie in cibo di strada.
Perché street food non è sinonimo di junk food.
Di ‘cibo spazzatura’ sul Lungomare Caracciolo, non ne vedrete.
Il cibo da strada è ben altro: semplicità, genuinità, identità, tradizione, scoperta.

Cibo come tradizione, come recupero del patrimonio culinario di Napoli e non solo, come gesto d’amore, di ingegno, di cultura e di aggregazione.

Questo l’intento che ha spinto Giovanni Khan Della Corte, Giulio Cacciapuoti e Iris Savastano ad ideare, progettare e mettere in piedi una tre giorni di cibo ed eventi che coinvolgeranno grandi e piccini.
A Radio Amore, ai suoi ospiti e agli ‘street live’ il compito di creare la colonna sonora perfetta per una vera festa del gusto. Animazione e dj set attivi tutto il giorno, coinvolgeranno grandi e piccini affinché tutti godano al meglio di tre splendide giornate che celebrano il cibo di strada.
Al Lungomare Caracciolo il compito –facilissimo, vista la bellezza del luogo- di offrire l’atmosfera per una festa di strada che celebra il suo cibo.
Cosa c’è di meglio, con l’avvicinarsi dell’estate, di poter mangiare qualcosa di semplice, facile ma gustoso all’aria aperta?
Cibo per il corpo e per la mente questo Napoli Street Food Festival.

Cibo…cibo…cibo…eh sì, parliamo di cibo…così vi faccio venire l’acquolina in bocca e magari oggi a pranzo restate leggeri per godervi a pieno, a partire da stasera, le prelibatezze che riempiranno il Lungomare Caracciolo.

La squadra del Napoli Strit Food Festival schiera, per la sua prima edizione, in rigoroso ordine casuale, i seguenti campioni (di gusto):

BBQ Valdichiana (chianina gourmet)
Fritto Food e more (fritti, specialità di bufala, sciusciù bignè crema e nutella)
Mokape (apecar-caffetteria e prodotti per la colazione)
Caseificio Marrandino (specialità di bufala: mozzarella, mozzarella alla brace e ricotta di bufala)
‘O Talebano (kebab e panini)
Soofì (pizza fritta, cuoppo di mare e graffe)
Ham Factory Burger (carne gourmet di chianina e black angus, anche hamburger senza glutine)
La Salentuccia (rustico, puccia, pasticciotto e pittule. Anche per vegetariani e vegani)
MòMò Food (panini, cannoli di bufala, caprese e macedonia di frutta)
Pasta Cordelia (pasta)
Curry Wurst (direttamente da Berlino, wurstel al curry cotto e servito in roulotte)
Food Family (panini gourmet tipici della tradizione romanesca)
Apeimpasto (apecar-pizzeria)
Johnny Pizza a portafoglio (apecar-pizza a portafoglio tipica napoletana)
Norcinape (prodotti irpini)
Chips and Churros (patate fritte e churros spagnoli)
Cuori di sfogliatella (pasticceria tipica napoletana)

Anche il prezzo è strit (che in napoletano vuol dire piccolo, corto, stretto), così da permettere a tutti di rinunciare a niente.

Quindi, che aspettate?
Ci vediamo tutti oggi a Napoli, Lungomare Caracciolo, ore 17, per l’apertura del Napoli Strit Food Festival.
E se oggi non riuscite, non temete: ci sono anche domani e dopodomani.
A colazione, pranzo, cena e dopocena ci pensano gli apecar e le roulotte, e Radio Amore, con dj set e animazione, ci fa anche smaltire.
E se piove?
L’evento continua…e voi non siete idrosolubili!

E non dimenticate di condividere le vostre foto sulla pagina Fb dell’evento (https://www.facebook.com/events/397067313810829/), su Instagram e suoi vostri social network, usando gli hashtag #napolistritfoodfestival e #NSFF.

Buon weekend a tutti,
Marghe.

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • febbraio 2013
  • novembre 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • #ècosì
  • #extra
  • #hashtag
  • #Marghedo
  • #Marghetales
  • #placetobe
  • #placetogo

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie