• COS’ E’
  • DICONO DI ME

Capriolediparole

Capriolediparole

Archivi tag: Sono nata il ventitré

‘Sono nata il ventitré’: il brillante spettacolo teatrale di #TeresaMannino.

17 mercoledì Feb 2016

Posted by marghe83 in #Marghedo

≈ Lascia un commento

Tag

Ambra Jovinelli, Auditorium, Parma, Penelope, Piacenza, Roma, Sono nata il ventitré, spettacolo, teatro, Teatro Politeama, Teresa Mannino, Ulisse

 

7553529_orig

Il teatro mi piace molto e fortunatamente, da quando vivo a Roma, ho molte occasioni per coltivare questo mio interesse.
Ho anche la fortuna di aver conosciuto persone che, come me, apprezzano il teatro, quindi anche quando MrF è fuori per lavoro, non sono mai sola.
La scorsa settimana, però, MrF era con me quando per un’ora e trenta di spettacolo abbiamo riso-talvolta fino alle lacrime- grazie alla bravissima #Teresa Mannino.
Il suo spettacolo Sono nata il venitré (e anch’io come lei), un one woman show, è un divertentissimo monologo che pianta le sue radici nientepopodimenoché nell’Odissea di Omero e, attraversando gli anni 70, arriva ai giorni nostri.
Se pensate ad una cronologica successione degli eventi, però, sarete piacevolmente sorpresi da un’anacronistica narrazione, che farà saltare l’ascoltatore da un’epoca all’altra senza che nemmeno se ne accorga.
‘La solita confusione femminile’, saranno pronti ad affermare gli uomini più severi.
‘E-las-ti-ci-tà’, ribatteremo noi donne.
Perché Teresa è una donna, e come tale allunga ed accorcia le distanze cronologiche per annullare le differenze fra i protagonisti della sua narrazione.
Ulisse e Penelope sono lo specchio di un rapporto uomo-donna così attuale!
Lui, che per compiere un viaggio di dieci giorni impiega dieci anni…
Lei, che non si vendica dei tradimenti del marito solo perché non ne viene a conoscenza…
Anche Ulisse, uomo dal multiforme ingegno, non sarebbe scampato all’occhiatina che Penelope avrebbe dato alle sue conversazioni whatsapp.

Non solo amore e rapporto di coppia nel suo spettacolo, ma anche amicizia, genitorialità e tanti ricordi della sua infanzia, che scopriremo essere così simile alla nostra.

Teresa Mannino è secca (con la ‘e’ aperta tipica del dialetto siciliano), alta e piena di ricci, ma riempie senza difficoltà una scena essenziale, sul cui sfondo si staglia la sua bella e amata Palermo.

#SonoNataIlVentitré vi aspetta giovedì 18 febbraio al Teatro Politeama di Piacenza e il 21 febbraio all’Auditorium Paganini di Parma, correte a prendere un biglietto!

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • febbraio 2013
  • novembre 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • #ècosì
  • #extra
  • #hashtag
  • #Marghedo
  • #Marghetales
  • #placetobe
  • #placetogo

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie